Quanto costa la benzina in Islanda?

Una mano regge una pompa di benzina mentre sullo sfondo la bandiera islandese occupa l'intero spazio.

Stai pianificando un viaggio nella terra di fuoco e ghiaccio in futuro? Allora, capire quanto vale la benzina in Islanda sarà essenziale per la tua avventura. I prezzi della benzina e le stazioni di servizio in Islanda potrebbero non essere quelli a cui sei abituato a casa, perciò è meglio prepararsi e pianificare in anticipo per evitare sorprese al noleggio di un camper in Islanda.

Questo articolo fungerà da guida completa e spiegherà tutto ciò che devi sapere su quando e dove fare rifornimento, quanto vale, e ti darà anche alcuni consigli per risparmiare sul costo. Allacciati le cinture e immergiamoci nei prezzi della benzina in Islanda e su come mantenere intatto il budget vacanze il più possibile!

Una comparazione rapida: prezzi della benzina in Islanda vs. USA

Di seguito avrai una buona idea di cosa aspettarti dai prezzi della benzina in Islanda se vieni dagli USA:

Paese

Prezzo per litro (USD)

Prezzo per gallone (USD)

Islanda

$2.27

$8.59

Stati Uniti

$0.83

$3.13

Una comparazione rapida: prezzi del diesel in Islanda vs. USA

Di seguito avrai una buona idea di cosa aspettarti dai prezzi del diesel in Islanda se vieni dagli USA:

Paese

Prezzo per litro (USD)

Prezzo per gallone (USD)

Islanda

$2.35

$8.89

Stati Uniti

$0.96

$3.63

***Nota che i prezzi sopra indicati sono validi per marzo 2025 e sono soggetti a variazioni.

Il prezzo della benzina in Islanda varia

La prima cosa da sapere è che i prezzi della benzina in Islanda variano. Ci sono molte ragioni, tra cui:

Una donna bionda con i capelli raccolti osserva preoccupata il prezzo della benzina mentre tiene una pompa in una stazione di servizio.

  • Diverse stazioni di servizio possono applicare prezzi differenti poiché sono tutte attività commerciali private. Che si tratti di un piccolo imprenditore o di un consiglio di amministrazione, possono decidere quale prezzo applicare nei loro stabilimenti.
  • Anche la stessa catena di stazioni di servizio può avere prezzi diversi a seconda dei costi specifici di ogni sede. Ad esempio, una stazione di servizio può essere abbastanza essenziale con servizi igienici, mentre un'altra può avere un negozio, una mensa e numerosi addetti. Questi costi devono essere assorbiti, e alcuni inevitabilmente si rifletteranno sul prezzo della benzina.
  • Diverse posizioni possono anche influenzare i prezzi della benzina. Ad esempio, più remota è una stazione, maggiori saranno le spese per trasportare la benzina fino a lì.
  • Parlando di posizioni, oltre alle diverse sedi delle stazioni in Islanda, bisogna ricordare che l'Islanda è un'isola. La logistica per trasportare la benzina fino a noi è già un'operazione costosa, che inevitabilmente incide sui prezzi.

In alternativa alle informazioni sopra, abbiamo raccolto alcuni riassunti e schede di riferimento rapide per aiutarti a orientarti meglio nel fare rifornimento in Islanda:

Le diverse stazioni di servizio

Come già detto, in Islanda abbiamo diverse catene di stazioni di servizio, tutte con prezzi differenti. Ecco cosa puoi aspettarti da ciascuna:

Olis

Prezzo medio della benzina in Islanda: 316 ISK (+/- $2.30 o 2.20€) per litro

Caratteristiche principali:

  • Addetti alla stazione
  • Servizi igienici
  • Negozi di convenienza
  • Ristoranti/Bar

*Tieni presente che quanto sopra può variare leggermente a seconda della sede

Olis è in realtà uno dei primi fornitori di benzina presenti sull'isola (dal 1927!) e, perciò, queste stazioni sono piuttosto diffuse in tutto il paese.

Vista generale di una stazione Olis nella capitale islandese, Reykjavik.

N1

Prezzo medio della benzina in Islanda: 285 ISK (+/- $2.05 o 2.00€) per litro

Caratteristiche principali:

  • Addetti alla stazione
  • Servizi igienici
  • Negozi di convenienza
  • Ristoranti/Bar

*Tieni presente che quanto sopra può variare leggermente a seconda della sede

N1 gode della reputazione di essere una stazione di servizio un po’ di fascia alta qui in Islanda, poiché si impegnano davvero per offrire ai clienti il miglior servizio e il maggior numero di strutture.

Immagine generale della stazione N1 in una strada islandese cittadina.

Orkan

Prezzo medio della benzina in Islanda: 285 ISK (+/- $2.05 o 2.00€) per litro

Caratteristiche principali:

  • Addetti alla stazione (a volte)
  • Servizi igienici
  • Negozi di convenienza
  • Ristoranti/Bar

*Tieni presente che quanto sopra può variare leggermente a seconda della sede

Orkan è un'altra catena abbastanza comune in Islanda e viene generalmente considerata una delle stazioni più economiche.

Vista generale della stazione Orkan in Islanda con il caratteristico colore rosa.

Ob

Prezzo medio della benzina in Islanda: 285 ISK (+/- $2.05 o 2.00€) per litro

Caratteristiche principali:

  • Senza personale
  • Servizi igienici (a volte)
  • Negozi di convenienza (a volte)

*Tieni presente che quanto sopra può variare leggermente a seconda della sede

Ob è un'altra stazione di servizio ormai consolidata in Islanda. È attiva dal 1996 ed è in realtà un ramo delle stazioni Olis, che si rivolge al cliente più attento al costo.

Vista generale della stazione Ob in un paesaggio invernale innevato.

Atlantsolia

Prezzo medio della benzina in Islanda: 314 ISK (+/- $2.30 o 2.20€) per litro

Caratteristiche principali:

  • Senza personale
  • Servizi igienici (a volte)
  • Negozi di convenienza (a volte)

*Tieni presente che quanto sopra può variare leggermente a seconda della sede

Simile a Ob, Atlantsolia adotta un approccio minimalista, sebbene i suoi prezzi non sempre lo riflettano. Probabilmente, i prezzi più elevati rispetto alle altre catene sono dovuti al fatto che fanno parte di una rete molto più piccola, con meno stazioni per assorbire i costi e aumentare i profitti.

Torre della stazione Atlantsolia in Islanda che mostra il logo e le pompe sottostanti.

Costco

Prezzo medio della benzina in Islanda: 270 ISK (+/- $1.95 o 1.90€) per litro

Caratteristiche principali:

  • Addetti alla stazione
  • Servizi igienici
  • Negozi di convenienza
  • Ristoranti/Bar

Costco è il nostro unicorno delle stazioni di servizio in Islanda. Ne troverai solo uno nella capitale, Reykjavik, ed è di gran lunga il posto più economico per fare rifornimento sull'isola. Tieni presente che, come nel suo paese d'origine, questo gigante del commercio richiederà una tessera di socio Costco per acquistare e fare rifornimento. Detto ciò, ottenere la tessera è molto semplice, e la quota annuale parte da soli $65.

Immagine generale della stazione Costco in Islanda con diverse auto che fanno rifornimento e una che sta arrivando alla stazione di servizio.

Alcune stazioni di servizio consigliate in base alla posizione

Di seguito trovi un elenco rapido delle stazioni di servizio consigliate in aree o regioni specifiche, che promettono di essere le più economiche:

Reykjavik

Costco

Atlantsolia at Kaplakriki

Atlantsolia at Sprengisandur

Ob at Hamraborg

Ob at Arnarsmari

Ob at Fjardarkaup

Ob at Bæjarlind

Orkan at Bustadavegur

Orkan at Dalvegur

Islanda sudoccidentale

Orkan at Keflavik Airport

Orkan at Njardvik

N1 at Asbru

Ob at Njardvik

Un veicolo fuoristrada fa rifornimento in una stazione di servizio solitaria in un paesaggio ghiacciato isolato dalla civiltà.

Islanda orientale

Orkan a Eskifjörður

Orkan a Egilsstaðir

Olis a Fellabær

Atlantsolia a Egilsstaðir

Islanda occidentale

Orkan a Borgarnes

Orkan ad Akranes

Orkan a Stykkisholmur

N1 a Borgarnes

Ob a Borgarnes

Islanda settentrionale

Ob at Hlidarbraut, Akureyri

Atlantsolia at Akureyri

Orkan at Myrarvegur, Akureyri

Manifesto della città islandese di Akureyri lungo la strada d’accesso in una giornata soleggiata.

Islanda meridionale

Orkan at Hveragerdi

Orkan at Vik

Orkan at Selfoss

Atlantsolia at Hveragerdi

Metodi di pagamento accettati nelle stazioni di servizio in Islanda

Puoi pagare la benzina in Islanda nei seguenti modi:

  • Con carta di credito: Questo è probabilmente il metodo di pagamento più comune. Tieni presente che in Islanda ti servirà una carta di credito con chip e pin, quindi contatta la tua banca in anticipo per assicurarti di essere preparato.
  • Con una tessera benzina prepagata: Queste sono molto popolari grazie alla loro facilità d'uso. Basta acquistare una tessera carburante (nei supermercati locali o nelle stazioni di servizio), ricaricarla con credito (cioè denaro) e sei pronto per fare rifornimento!
  • Tramite piattaforme digitali: Sebbene non ancora molto diffuse, le soluzioni di pagamento digitale stanno crescendo in popolarità. Questi includono Apple Pay, Samsung Pay, Google Wallet, ecc.

Mappa di una stazione di servizio autonoma islandese che mostra i tipi di carburante disponibili, i relativi prezzi e i metodi di pagamento con carta.

Alcuni consigli utili per risparmiare sul tuo budget benzina

Oltre a visitare le stazioni di servizio più economiche in Islanda, quanto segue ti aiuterà a ridurre i costi della benzina:

  • Scegli un veicolo efficiente nei consumi. In Islanda abbiamo a disposizione molti veicoli di grossa taglia, ma girare per Reykjavik con un enorme SUV 4x4 non ha senso e il portafoglio ne sentirà il peso.
  • Inoltre, se ti muovi all'interno dei confini delle città o dei paesi, noterai che non è quasi necessario guidare. La maggior parte dei piccoli borghi ha tutto a portata di passeggiata e le città più grandi offrono un trasporto pubblico abbondante per spostarti. Se non guidi, non ti servirà benzina.
  • Se prevedi di esplorare zone più remote o le famose strade F, preparati a spendere di più per la benzina. Le nostre strade non asfaltate e accidentate faranno lavorare il motore di più per attraversare il terreno, e più il veicolo lavora, più consuma.
  • È stato dimostrato che guidare lentamente e a velocità costante è il modo più efficiente e conveniente per consumare meno benzina. Se guidi a meno di 50 km/h, puoi risparmiare fino al 25% nel consumo medio.

Un veicolo su una strada islandese rallenta sotto i 90 km/h per rispettare le norme stradali e ridurre il consumo di benzina.

  • Pianifica il tuo viaggio per i mesi più caldi dell'anno, poiché i mesi freddi, in particolare l'inverno, possono stressare notevolmente il veicolo. Dovrai affrontare un'auto fredda che fatica ad avviarsi (e a mantenersi in moto), un'auto che combatte contro ghiaccio e neve sulle strade, e venti che possono superare i 35 km/h. Se pensavi che i veicoli lavorassero di più su strade accidentate, l'inverno porta tutto a un altro livello.
  • Se noleggi un camper in Islanda, potrebbe non significare un risparmio diretto sul budget benzina. Ma il fatto di aver già risolto il trasporto e l'alloggio significa che i soldi risparmiati sull'alloggio possono essere destinati alla benzina e ad allungare la tua esplorazione dell'isola.
  • Approfitta degli sconti! Ci sono molti modi per ottenere sconti sulla benzina in Islanda. Puoi chiedere al tuo agente di noleggio se hanno accordi con qualche fornitore, in modo che il noleggio comporti uno sconto al rifornimento. Spesso, gli agenti consegnano ai clienti un coupon da usare presso la stazione per ottenere sconti. Puoi anche acquistare la Camping Card, che non solo offre alloggi nei campeggi a prezzi estremamente bassi, ma anche sconti sulla benzina.

Sfrutta il sistema in Islanda!

Comprendiamo che i prezzi della benzina in Islanda siano probabilmente un po’ più alti di quelli a cui sei abituato. Ma devi ricordare che ci sono fattori specifici che influenzano questi prezzi. Utilizzando questa guida, potrai sfruttare il sistema a tuo vantaggio, assicurandoti di fare rifornimento nel modo più economico e di guidare nel modo più efficiente in termini di consumi.

Con il noleggio di un camper in Islanda, non solo aumenterai il comfort e la praticità di esplorare l'isola, ma contribuirai anche ai tuoi sforzi di risparmio. Quindi, prenota un camper per la tua avventura in Islanda e intraprendi un viaggio indimenticabile (e conveniente)!

Pronto per diventare un affiliato?