Islanda: La Terra del Fuoco e del Ghiaccio. Un paese così piccolo e così tante cose da vedere e fare. Ghiacciai, cascate, geyser e vulcani. Tutto ciò che potresti desiderare di vedere si trova in questo piccolo paese. Reykjavik è la capitale più settentrionale del mondo. L'aurora boreale attira centinaia di turisti ogni anno.
Quando pianifichi un viaggio in Islanda, vorresti vedere tutto, giusto? Non vorresti perderti nemmeno un dettaglio della sua bellezza e unicità. Come fare per conoscere la ricchezza e la diversità dei paesaggi islandesi? Se vuoi lasciare l'Islanda soddisfatto di ricordi di natura bella e selvaggia, il modo migliore è noleggiare un camper per il tuo viaggio in Islanda. Non c'è dubbio. Ti abbiamo già dato molti motivi per farlo nei nostri articoli precedenti. Guidare la Ring Road islandese ti permetterà di vedere tutto e persino di scoprire alcune gemme nascoste dell'Islanda.
Ora è il momento di pensare al tuo budget. L'Islanda è un paese costoso; lo sappiamo già, e probabilmente le tariffe autostradali sono terribili. Mentre pianifichi il tuo itinerario e controlli le mappe dell'Islanda, stai probabilmente cercando strade senza pedaggio. Ma aspetta, quali sono esatte? Perché non trovi nulla quando provi a cercare online? Fortunatamente hai i tuoi guide turistiche qui che ti spiegheranno e ti diranno tutto sulle strade a pedaggio in Islanda.
C'è una strada a pedaggio in Islanda?
Non esiste una singola strada a pedaggio in Islanda. Non troverai caselli o operatori di caselli sulla strada per le famose cascate islandesi. Lo diciamo subito per tranquillizzarti, così puoi continuare a leggere il nostro articolo senza preoccuparti del budget. Non ci sono autostrade a pedaggio in Islanda, quindi viaggiare sulle nostre strade è gratuito e senza alcuna tassa.
Come saprai, la nostra strada principale è la Ring Road, che circonda tutta l'Islanda. Rimane aperta tutto l'anno, sia in estate che in inverno. La maggior parte delle principali attrazioni, possiamo dire i simboli dell'Islanda, sono accessibili dalla Ring Road. Ci sono alcune parti della strada in ghiaia, ma in generale non serve alcun camper 4x4 speciale per percorrerla.
Galleria a pedaggio - Vaðlaheiðagöng
Nel paragrafo precedente ti ho tranquillizzato dicendo che non ci sono pedaggi in Islanda. Passiamo ora alle eccezioni. La galleria Vaðlaheiðagöng si trova nel nord dell'Islanda ed è stata costruita per accorciare la distanza tra Myvatn e Akureyri di 16 km. Doveva essere disponibile già nel 2016, ma a causa di vari problemi è stata aperta nel 2018.
Il costo per attraversare la galleria è di 1000 ISK e il pedaggio deve essere acquistato prima di entrare. Puoi farlo direttamente qui. Se il pedaggio non viene pagato entro 3 ore dal viaggio, viene applicata una tassa di gestione aggiuntiva di 1000 ISK, quindi assicurati di pagare il pedaggio in tempo.
La maggior parte delle compagnie di noleggio in Islanda ti informano di questa galleria e del pedaggio che dovresti pagare. Se non lo paghi, hanno il diritto di addebitarti un'altra tassa di gestione sulla tua carta di credito. Un altro motivo per pagare i tuoi conti in anticipo.
Non c'è niente di cui preoccuparsi se decidi di evitare questo pedaggio, puoi scegliere un'altra strada, ad esempio la strada 83 e 84, che passa intorno ai fiordi. Puoi immaginare che la vista sia molto migliore di quella che vedresti dall'interno della galleria.
Hvalfjarðargönginn
Oh, un'altra eccezione? No, non preoccuparti, tieni i tuoi soldi per gli hot dog islandesi, dato che questa galleria non ha più pedaggi. Poiché esiste solo una galleria a pedaggio in Islanda, ho deciso di menzionarla per rendere questo post più completo.
Questa galleria si trova nella parte occidentale dell'Islanda ed è effettivamente parte della famosa Ring Road. È stata inaugurata nel 1998 e ha ridotto la strada di 45 km. La vista dalla finestra non era così piacevole, ma il viaggio era ovviamente più veloce.
Autovelox e limiti di velocità
Non dimenticare la cosa più importante: i limiti di velocità. Un rapido promemoria, anche se puoi sempre leggere il nostro articolo interamente dedicato a questo argomento.
Se i segnali stradali non indicano diversamente, i limiti di velocità in Islanda sono i seguenti:
-
50 km/h (31 mph) nelle aree abitate
-
80 km/h (50 mph) su strade di ghiaia in aree non abitate
-
90 km/h (56 mph) su strade asfaltate in aree non abitate
Il limite di velocità all'interno delle due gallerie menzionate è di 70 km/h (44 mph). Ricorda, le strade islandesi non sono certo fatte per guidare ad alta velocità. A volte sarà necessario fermarsi e accostare poiché le strade sono curve e strette. La sicurezza durante la guida dovrebbe sempre avere la priorità.
Consigliamo sempre di pianificare un po' di tempo extra per la guida durante l'organizzazione dell'itinerario, aggiungendo del tempo di riserva.
Le multe per eccesso di velocità in Islanda possono essere davvero salate, quindi meglio tenere da parte quei soldi per un maglione lopapeysa invece di spenderli in multe solo per arrivare tre minuti prima.
Aspettati di trovare autovelox in tutta l'Islanda. Abbiamo già avuto casi in cui i nostri clienti sono rimasti sorpresi di aver ricevuto una multa senza essere stati fermati dalla polizia durante il viaggio. Ricorda inoltre che, quando ricevi una multa per autovelox, è la tua compagnia di noleggio camper che riceve la multa. Anche all'interno delle gallerie sono presenti autovelox che fotografano automaticamente chiunque violi il codice della strada. Risparmiati questo tipo di foto dalle tue vacanze islandesi e guida rispettando le regole del traffico.
E qui, succede una situazione simile al mancato pagamento del pedaggio per la galleria. Ti verrà addebitata una tassa di gestione oltre alla multa. Cerchiamo di evitare questo scenario.
Strade a pedaggio in Islanda
Quando pianifichi il tuo viaggio in Islanda, vuoi ottenere il massimo da esso. Vuoi che il tuo viaggio sulle strade islandesi sia indimenticabile e senza intoppi. Ricorda di fare delle ricerche e di preparare i dettagli dell'itinerario. È sempre utile sapere cosa aspettarsi, specialmente quando si tratta di tasse e di mantenere il budget sotto controllo.